I HAVE A DREAM
LA LOTTA PER I DIRITTI CIVILI DEGLI AFRO-AMERICANI
DALLA SEGREGAZIONE RAZZIALE A MARTIN LUTHER KING
 Uomini della Compagnia E, 4° corpo di Fanteria di Colore degli Stati Uniti.
Il loro è uno dei distaccamenti assegnati a guardia della Capitale Washington durante la Guerra Civile.
Particolare di una foto con 27 soldati afroamericani
1863
Fort Lincoln, Washington, D.C., U.S.A.
Foto di William Morris Smith
Selected Civil War photographs, 1861 - 1865
© Courtesy Library of Congress |  “Battesimo del più piccolo degli uomini del klan, Stanley W., di 8 settimane”
1924
U.S.A.
Autore sconosciuto
© Courtesy Triangle Studio of Photography / Library of Congress |  Dora Miles e Dorothy Johnson, due impiegate della Douglas Aircraft Company mentre lavorano
1935 - 1945
Long Beach, Los Angeles County, California, U.S.A.
Autore sconosciuto
© Courtesy Farm Security Administration/Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |
---|
 “Figli di minatori”
19 marzo 1937
Scott's Run, West Virginia, U.S.A.
Foto di Lewis Hine (1874 – 1940)
© Courtesy NARA - National Archives and Records Administration |  “Ragazza a Gees Bend”
aprile 1937
Wincox County, Alabama, U.S.A.
Foto di Arthur Rothstein (1915 - 1985)
© Courtesy Farm Security Administration/Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |  “Mezzadro mangia nel portico”
giugno - luglio 1937
Clarksdale County, Mississippi, U.S.A.
Foto di Dorothea Lange (1895 - 1965)
© Courtesy Farm Security Administration/Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |
---|
 “Cliente abituale afroamericano entra nell’ingresso riservato alla gente di colore del Crescent Theatre un sabato pomeriggio”
ottobre 1939
Belzoni, Mississippi Delta, Mississippi, U.S.A.
Foto di Marion Post Wolcott (1910 – 1990)
© Courtesy Farm Security Administration / Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |  “Bambini davanti a un cinema per la matinée della domenica di Pasqua”
aprile 1941
Black Belt, Chicago, Illinois, U.S.A.
Foto di Edwin Rosskam (1903 - 1985)
© Courtesy Farm Security Administration / Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |  Contadini arano un campo di cotone
Riproduzione di una diapositiva a colori
1941
Greene County, Georgia, U.S.A.
Foto di Jack Delano (1914 – 1997)
© Courtesy Farm Security Administration - Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |
---|
 “Il gotico americano di Gordon Parks. Ritratto di Ella Watson, donna delle pulizie del governo”
agosto 1942
Washington, D.C., USA
Foto di Gordon Park (1912 – 2006)
© Courtesy Farm Security Administration - Office of War Information Photograph Collection / Library of Congress |  “Operazione Arkansas: un diverso tipo di spiegamento dell’esercito.
I soldati della 101° divisione aviotrasportata scortano i Nove della Little Rock, gli studenti di colore che seguono le lezioni della tutta bianca Central High School”
1957
Little Rock, Arkansas, U.S.A.
Autore sconosciuto
© Courtesy US Army / NARA – National Archives and Records Administration |  “Ruby Bridge esce dalla William Frantz Elementary School scortata dagli sceriffi federali per proteggerla da atti di violenza degli attivisti bianchi a favore del permanere della segregazione razziale all’interno delle scuole pubbliche”
14 novembre o giorni seguenti, 1960
New Orleans, Louisiana, U.S.A.
Autore sconosciuto
© Courtesy United States Department of Justice |
---|
 “Donna afroamericana caricata sul cellulare della polizia durante una dimostrazione a Brooklyn”
1963, New York, N.Y., U.S.A.
Foto di Dick DeMarsico
© Courtesy New York Work Telegram and The Sun Newspaper Photograph Collection / Library of Congress |  “Martin Luther King Jr. e Mathew Ahmann in mezzo alla folla durante la Marcia per i Diritti Civili”
È in questa occasione che è stato pronunciato da Martin Luther King, davanti al Lincoln Memorial, il suo più famoso discorso dal titolo “I have a dream”
28 agosto 1963
Washington, D.C., USA
Foto di Rowland Scherman (1937)
© Courtesy U.S. Information Agency - Press and Publications Service / NARA |  Joan Baez e Bob Dylan, giovanissimi, alla Marcia per i Diritti Civili nella Capitale degli Stati Uniti
28 agosto 1963
Washington, D.C., USA
Foto di Rowland Scherman (1937)
© Courtesy U.S. Information Agency - Press and Publications Service / NARA |
---|
 “Weekend ad Hyannis Port. Il presidente Kennedy con il sigaro e il New York Times a bordo dell’Honey Fitz"
31 agosto 1963
Hyannis Port, Massachusetts, U.S.A.
Foto di Cecil William Stoughton (1920 – 2008)
© Courtesy Office of the Military Aide / White House Photograph Office / NARA |  “«Ci vuole davvero coraggio» Questa scena è avvenuta oggi a Fulton St. con Nostrand Avenue, nella zona di Bedford-Stuyvesant di Brooklyn.
La fotografia mostra lo scontro tra Afroamericani e polizia con i manganelli”
21 luglio 1964
New York, N.Y., USA
Foto di Stanley Wolfson
© Courtesy New York World-Telegram and the Sun Newspaper Photograph Collection / Library of Congress |  “Malcolm X (1925 – 1965) all’interno del tribunale del Queens”
1964
Queens, New York, N.Y., U.S.A.
Foto di Herman Hiller
© Courtesy New York Work Telegram and The Sun Newspaper Photograph Collection / Library of Congress |
---|
 “Il presidente Lyndon B. Johnson si incontra con Martin Luther King Jr. nella Sala di Gabinetto della Casa Bianca”
18 marzo 1966
Washington, D.C., U.S.A.
Foto di Yoichi Okamotow (1915 – 1985)
© Courtesy Lyndon Baines Johnson Library and Museum |  Coprifuoco antisommossa
Soldati controllano le strade durante le rivolte degli Afroamericani seguite all’assassinio di Martin Luther King
8 aprile 1968
Washington, D.C., U.S.A.
Foto di Leffler K. Warren
© Courtesy U.S. News & World Report magazine photograph collection / Library of Congress |
---|
In occasione del cinquantenario dell’assassinio di Martin Luther King, la mostra racconta la condizione dei neri nelle campagne e nelle città degli Stati Uniti tra la fine della Guerra Civile Americana e gli anni '60 del Novecento, soffermandosi in particolare sugli eventi che portarono al Civil Rights Act del 1964 (che pose fine a ogni forma di discriminazione basata sulla razza, il colore della pelle, la religione, il sesso o le origini in ogni aspetto della vita pubblica) e al successivo Voting Rights Act del 1965 (che restaurò la tutela del diritto di voto a tutti i cittadini americani).
a cura di
Alessandro Luigi Perna
una produzione di
Eff&Ci - Facciamo Cose
per il progetto
History&Photography
immagini di
Library of Congress
National Archives and Records Administration
Archivi Vari