top of page

DAL PALCO. PAOLO DALPRATO 

Due anni con laVerdi

DLP_1

DLP_1

Il M° Oleg Caetani dirige laVerdi nel tradizionale concerto di Capodanno, l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven, presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 29 dicembre 2014

DLP_2

DLP_2

Il Tenore Brenden Patrick Gunnell durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 15 novembre 2013

DLP_3

DLP_3

Il M° Jader Bignamini –Direttore associato de laVerdi- durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 18 novembre 2013

DLP_4

DLP_4

Elena Garis e Marcelo Ballonzo, tangueri professionisti, si esibiscono durante il Festival Tango 15 agosto 2014

DLP_5

DLP_5

Il M° Ruben Jais –Direttore residente de laVerdi- dirige laBarocca nelle prove del Messiah di Händel 23 dicembre 2013

DLP_6

DLP_6

Il Coro sinfonico de laVerdi durante la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano 16 aprile 2014

DLP_7

DLP_7

La Soprano Diana Tomsche durante la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano. Sullo sfondo il M° Ruben Jais 16 aprile 2014

DLP_8

DLP_8

Graziano Demurtas, chitarra elettrica e voce, durante la “serata con i Deep Purple” con laVerdi presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 11 agosto 2013

DLP_9

DLP_9

laVerdi diretta dal M° Ruben Jais per la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano 16 aprile 2014

DLP_10

DLP_10

Il M° Riccardo Chailly -Direttore onorario de laVerdi- durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 15 novembre 2013

DLP_11

DLP_11

Il M° Zhang Xian –Direttore musicale de laVerdi- nel concerto straordinario presso il Teatro alla Scala di Milano 14 settembre 2013

DLP_12

DLP_12

laBarocca diretta dal M° Ruben Jais durante un concerto nel Duomo di Monza 2 dicembre 2014

DLP_13

DLP_13

laVerdi sul palco dell’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo riflessa nella vetrata della loggia della galleria

DLP_14

DLP_14

Il M° Ruben Jais osserva il concerto straordinario de laVerdi diretto dal M° Zhang Xian presso il Teatro alla Scala 14 settembre 2014

DLP_15

DLP_15

Michele Sciandra –primo contrabbasso de laVerdi- durante un concerto presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 17 gennaio 2014

-2014-2

-2014-2

DLP_17

DLP_17

Il M° Giuseppe Grazioli dirige laVerdi nel Mysterium di Rota nel concerto presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 9 gennaio 2015

DLP_18

DLP_18

Il M° Ruben Jais dirige laVerdi nella “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano 16 aprile 2014

DLP_19

DLP_19

Il tenore Hong Shin Kil durante il concerto “Verdi e Milano” de laVerdi diretta dal M° Zhang Xian presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 6 febbraio 2014

DLP_20

DLP_20

Durante lo spettacolo del Crescendo in Musica “le note di Arlecchino” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 15 marzo 2014

DLP_21

DLP_21

Il M° John Axelrod –Direttore principale de laVerdi- la dirige nel sesto appuntamento della stagione sinfonica 26 ottobre 2014

DLP_22

DLP_22

Le voci femminili del Coro Orfeón Donostiarra salgono sul palco per l’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_23

DLP_23

Il M° Ruben Jais e Gianfranco Ricci -primo violino de laBarocca- durante il concerto nel Duomo di Monza 2 dicembre 2014

DLP_24

DLP_24

Il Basso-Baritono Samuel Youn durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 15 novembre 2013

DLP_25

DLP_25

Luca Santaniello e Nicolai Freiheer Von Dellingshausen –i due primi violini de laVerdi- durante la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano 16 aprile 2014

DLP_26

DLP_26

Il M° Jader Bignamini dirige laVerdi nella “Madama Butterfly” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 6 febbraio 2015

DLP_27

DLP_27

Durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi. Da destra verso sinistra: Alexander Pereira, Sovrintendente del Teatro alla Scala; Luigi Corbani, Direttore generale de laVerdi; il M° Jader Bignamini; il M° Ruben Jais; il M° José Antonio Sainz Alfaro, Maestro del Coro Orfeón Donostiarra, e Sonia Esturo Elejalde, sua assistente 19 novembre 2013

DLP_28

DLP_28

Dall’alto in basso, da sinistra verso destra Il M° Riccardo Chailly dirige il Tenore Brenden Patrick Gunnell e il Mezzosoprano Annely Peebo nell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_29

DLP_29

Concerto de laVerdi con i finalisti del concorso Rina Sala Gallo (al piano Federica Bortoluzzi) presso il teatro Manzoni di Monza 4 ottobre 2014

DLP_30

DLP_30

Il M° Ruben Jais durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 15 novembre 2013

DLP_31

DLP_31

Luca Santaniello e Danilo Giust –concertino dei violini primi de laVerdi- durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 16 novembre 2013

DLP_32

DLP_32

Da sinistra verso destra: Andrea Schirato, Massimiliano Confalonieri e Giuseppe Barbareschi -contrabbassi de laVerdi per tutti- durante un concerto presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 21 giugno 2014

DLP_33

DLP_33

Adelaide Fezo -violini primi de laVerdi- prima del concerto de laVerdi con i finalisti del concorso Rina Sala Gallo presso il teatro Manzoni di Monza 4 ottobre 2014

DLP_34

DLP_34

Il M° Jader Bignamini durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 17 novembre 2013

DLP_35

DLP_35

Il M° Erina Gambarini –Maestro del Coro sinfonico de laVerdi– lo dirige durante il flash mob a conclusione delle celebrazioni per il Bicentenario Verdiano in piazza Croce Rossa a Milano 25 gennaio 2014

DLP_36

DLP_36

Nausica Nisati -dell’Ensemble vocale laBarocca- durante l'esecuzione del Messiah di Händel presso l'Auditorium di Milano - Fondazione Cariplo 23 dicembre 2013

DLP_37

DLP_37

Mauro Quattrociocchi e a destra Umberto Re -contrabbassi de laVerdi- durante l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_38

DLP_38

Il M° Zhang Xian dirige laVerdi nel concerto straordinario presso il Teatro alla Scala di Milano 14 settembre 2013

DLP_39

DLP_39

laVerdi esegue la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano 16 aprile 2014

DLP_40

DLP_40

Durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 17 novembre 2013

DLP_41

DLP_41

La volta della sala dell’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo

DLP_42

DLP_42

Luca Santaniello nell’attimo prima di salire sul palco per l’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_43

DLP_43

Durante un concerto all’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo

DLP_44

DLP_44

Il M° Riccardo Chailly dirige il Tenore Brenden Patrick durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 15 novembre 2013

DLP_45

DLP_45

Il Coro amatoriale del Reparto Trattamento Avanzato “La Nave” per il progetto “Musica dello spirito” presso la Casa circondariale di Milano San Vittore 30 giugno 2014

DLP_46

DLP_46

Il Coro sinfonico de laVerdi durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 18 novembre 2013

DLP_47

DLP_47

Raffaele Chieli durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 17 novembre 2013

DLP_48

DLP_48

Il M° Oleg Caetani dirige laVerdi nel tradizionale concerto di Capodanno, l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven, presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 29 dicembre 2014

DLP_49

DLP_49

Il Controtenore Filippo Mineccia durante la “Passione secondo Giovanni” di Bach nel concerto di Pasqua nel Duomo di Milano. Sullo sfondo il M° Ruben Jais 16 aprile 2014

DLP_50

DLP_50

Amedeo Scodeggio -Ispettore d’orchestra de laVerdi- durante il concerto straordinario presso il Teatro alla Scala di Milano 14 settembre 2013

DLP_51

DLP_51

Appassionati di tango partecipano alla Milonga in largo Mahler durante il Festival Tango 15 agosto 2014

DLP_52

DLP_52

Il Tenore Francesco Torrisi -del Coro Sinfonico- si prepara per l’esibizione dal balcone dell'appartamento di Giuseppe Verdi del Grand Hotel et de Milan, durante il flash mob a conclusione delle celebrazioni per il Bicentenario Verdiano in piazza Croce Rossa a Milano 25 gennaio 2014

DLP_53

DLP_53

Marta Tosti -violini primi de laVerdi- durante l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_54

DLP_54

Il M° John Axelrod dirige laVerdi nel sesto appuntamento della stagione sinfonica 26 ottobre 2014

DLP_55

DLP_55

Dall’alto verso il basso: Ninela Llamaj, Sandra Opacic, Abramo Raule, Adelaide Fezo, Marco Capotosto, Marco Ferretti –violini primi e secondi de laVerdi- durante un concerto presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 26 ottobre 2014

DLP_56

DLP_56

Il M° Pietari Inkinen dirige laVerdi nel concerto “in omaggio alla patria boema” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 16 gennaio 2015

DLP_57

DLP_57

Nicola Olivieri durante uno spettacolo del Crescendo in Musica presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 21 febbraio 2014

DLP_58

DLP_58

Elena Garis e Marcelo Ballonzo si esibiscono durante il Festival Tango 15 agosto 2014

DLP_59

DLP_59

Il M° Maria Teresa Tramontin dirige il Coro amatoriale del Reparto Trattamento Avanzato “La Nave” per il progetto “Musica dello spirito” presso la Casa circondariale di Milano San Vittore 30 giugno 2014

DLP_60

DLP_60

Il Coro sinfonico de laVerdi durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 17 novembre 2013

DLP_61

DLP_61

La Banda Osiris e laVerdi durante il concerto straordinario su Vivaldi presso l'Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 26 aprile 2014

DLP_62

DLP_62

Da sinistra verso destra: Altin Thanasi, Marco Audano e Luca Trolese -viole de laVerdi- durante le prove dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 16 novembre 2013

DLP_63

DLP_63

Graziano Demurtas, chitarra elettrica e voce, durante le prove della “serata con i Deep Purple” con laVerdi presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 11 agosto 2013

DLP_64

DLP_64

Il M° Luis Bacalov dirige laVerdi durante il Festival Tango presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 27 luglio 2014

DLP_65

DLP_65

Il Coro degli Stonati diretto dal M° Maria Teresa Tramontin durante un concerto presso l'Auditorium di Milano –Fondazione Cariplo 5 giugno 2014

DLP_66

DLP_66

Edy Vallet –trombe de laVerdi- durante l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_67

DLP_67

In primo piano Fabio Cardone –corni de laVerdi- durante lo spettacolo del Crescendo in Musica “le note di Arlecchino” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo. In alto Ivan Fossati –percussioni de laVerdi- 15 marzo 2014

DLP_68

DLP_68

Il M° Maria Teresa Tramontin dirige il Coro amatoriale del Reparto Trattamento Avanzato “La Nave” per il progetto “Musica dello spirito” presso la Casa circondariale di Milano San Vittore 30 giugno 2014

DLP_69

DLP_69

Sergio Bini -in arte Bustric- durante lo spettacolo del Crescendo in Musica “il piccolo principe” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 29 marzo 2014

DLP_70

DLP_70

Elena Garis e Marcelo Ballonzo si esibiscono nella Milonga in largo Mahler durante il Festival Tango 15 agosto 2014

DLP_71

DLP_71

Tobia Scarpolini -primo violoncello de laVerdi- alla batteria durante le prove della “serata con i Deep Purple” con laVerdi presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 11 agosto 2013

DLP_72

DLP_72

Il M° Pilar Bravo dirige l’Orchestra Sinfonica Junior durante un concerto presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 22 febbraio 2014

DLP_73

DLP_73

Luca Santaniello e Carlotta Nicole Lusa durante il concerto dei Solisti de laVerdi presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 24 novembre 2014

DLP_74

DLP_74

Da sinistra verso destra: Elena Piva –arpa de laVerdi- Elena Meozzi e Marcella Lamberti durante l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia di Mahler presso “MICO” – Milano Congressi 21 novembre 2013

DLP_75

DLP_75

Durante lo spettacolo del Crescendo in Musica “il libro della giungla” presso l’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 26 ottobre 2013

DLP_76

DLP_76

laVerdi diretta dal M° Danilo Grassi esegue le musiche di George Fenton a commento dei documentari della BBC “Earth Concerts” 2 luglio 2014

DLP_77

DLP_77

Dall’interno dell’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo

DLP_78

DLP_78

laVerdi sul palco dell’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo 5 giugno 2014

Curata da Alessandro Luigi Perna e Federica Candela, un progetto di Eff&Ci - Facciamo Cose e prodotta dalla Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, la mostra espone una selezione di 78 immagini tratte dall’archivio fotografico di Paolo Dalprato, fotografo ufficiale dell’istituzione musicale milanese.

Un percorso che non comprende la più che ventennale vita e vitalità dell’Orchestra milanese e delle molteplici formazioni artistiche che man mano sono nate -dal Coro sinfonico voluto e formato dall’indimenticabile Romano Gandolfi a quello delle Voci Bianche; da laBarocca creata e guidata da Ruben Jais a laVerdi per tutti, per citarne solo alcune- ma che vuole disegnare un ritratto di quello che oggi è laVerdi. Un poliedrico insieme di persone e di emozioni che vivono la musica e la condividono con un pubblico di tutte le età; un pubblico che da anni viene alla splendida casa dell’Orchestra - l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - per assaporare grandi nomi della musica interpretati da celebri bacchette internazionali e per scoprire spesso nuovi protagonisti. Perché laVerdi non solo celebra, ma si è posta l’obiettivo di far conoscere anche compositori rimasti all’ombra di colleghi più famosi e di far risaltare la presenza dei giovani a 360 gradi. A cominciare dai professori d’orchestra (alcuni sono gli stessi che nel 1993 esordirono sul palco del Conservatorio guidati dall’indimenticato Vladimir Delman) fino ai direttori: Gaetano d’Espinosa, Giuseppe Grazioli, Jader Bignamini, Francesco Maria Colombo sono alcuni dei Maestri oggi apprezzati e riconosciuti nei teatri nazionali e internazionali grazie anche alle occasioni create con laVerdi nel corso del tempo.

Tra il 2013 e il 2014 laVerdi ha riportato a Milano, dopo 27 anni, la Sinfonia dei Mille: l’Ottava Sinfonia di Mahler, diretta da Riccardo Chailly; ha riconfermato la tradizione internazionale della grande musica sacra per la Pasqua con le Passioni di Bach (esibendosi nella gotica atmosfera del Duomo di Milano); ha affascinato i milanesi e non solo con le stagioni estive, organizzando un festival del tango curato dall’Oscar Luis Bacalov e proiettando in prima assoluta in Italia gli straordinari documentari “Earth Concerts” della BBC, accompagnati dalle musiche scritte da George Fenton e dirette per l’occasione da Danilo Grassi.

E sono solo frammenti di questo straordinario cammino fissato negli scatti di Paolo Dalprato.

bottom of page